Osteocondrosi della colonna cervicale: sintomi e trattamento, esercizi

L'osteocondrosi cervicale si sta sviluppando più spesso negli adulti, ma a causa di determinate circostanze, un bambino può accadere. Quando compaiono segni caratteristici di tale malattia, è necessario contattare un terapista o uno specialista a profilo a profilo, un neurologo.

La colonna cervicale perde mobilità

La distruzione degenerativa distrofica del disco cervicale della colonna vertebrale caratterizza l'osteocondosi cervicale. La graduale progressione della malattia porta al danno alle articolazioni intervertebrali, alle vertebre adiacenti e all'apparato legamenoso. Molti credono erroneamente che l'osteocondosi sia la deposizione di sali. Tuttavia, tale dichiarazione è fondamentalmente sbagliata. Il sale può davvero essere depositato in varie articolazioni, ma con altre patologie, ad esempio, a causa dello sviluppo della gotta.

Grazie al sistema muscolare, si tiene la spina dorsale del collo umano, composto da sette vertebre. In quest'area, i muscoli sono scarsamente sviluppati, a causa della quale, a causa della tensione a lungo termine, si verifica la fatica e compaiono gli spasmi. In futuro, la mobilità delle vertebre cervicali diventa limitata. Come risultato di questa condizione, i dischi della colonna vertebrale vengono gradualmente distrutti, il che provoca l'inizio del primo stadio dell'osteocondosi. In assenza di trattamento, la malattia progredisce costantemente, causando tutte le lesioni maggiori della colonna vertebrale. Al fine di prevenire lo sviluppo di complicanze, è necessario prestare attenzione ai primi segni di patologia in tempo e adottare misure appropriate.

Molto spesso, persone come l'osteocondrosi cervicale devono affrontare persone il cui stile di vita prevede un minimo di attività fisica e lavoro sedentario. In una persona del genere, con la massima probabilità, le prime caratteristiche possono manifestarsi già all'età di 25-30 anni. Tra i bambini dal bambino all'adolescenza, la malattia è meno comune, ma può anche verificarsi a causa di uno stile di vita o ereditarietà errata, altri fattori irritanti.

Fase dello sviluppo della patologia e dei loro sintomi intrinseci

L'intero processo di sviluppo dell'osteocondosi della colonna cervicale è diviso in 4 fasi principali, ognuna delle quali è accompagnata da alcuni sintomi. Il trattamento dipende completamente dalla gravità stabilita della malattia. Ad esempio, il primo stadio preclinico non richiede un trattamento farmacologico. Per migliorare le condizioni del paziente, si consiglia di rivedere radicalmente lo stile di vita: eseguire esercizi fisici e mangiare bene. Le caratteristiche caratteristiche di questa fase: l'eccessiva tensione dei muscoli dell'intera schiena, la rapida apparizione di una sensazione di affaticamento, un lieve ma tangibile dolore nei momenti delle curve e delle inclinazioni della testa. Lo svantaggio principale in questo caso può essere distinto il fatto che poche persone attribuiscono la dovuta importanza a tali sintomi, quindi non si rivolgono immediatamente all'ospedale.

Dolore quando si muove la testa

I seguenti sintomi sono caratteristici dell'osteocondrosi di secondo grado:

  • Il dolore quando si muove la testa diventa più intenso e dà periodicamente alle spalle, alle mani, persino alla parte bassa della schiena;
  • La sindrome del dolore può verificarsi in uno stato calmo;
  • Ci sono mal di testa senza causa;
  • L'attenzione è sparsa, il livello di capacità di lavoro è ridotto.

Tutti i sintomi di cui sopra non possono continuare a passare inosservati, quindi, per la maggior parte, in questa fase della malattia, il paziente cerca assistenza medica. Il rafforzamento del dolore è dovuto a una diminuzione della distanza tra i dischi intervertebrali e la violazione dei nervi. Un aggravamento ancora maggiore della situazione si verifica nella terza fase. In questo caso, il dolore al collo si disturba costantemente, i muscoli delle mani diventano molto deboli, di volta in volta si verifica intorpidimento. Per quanto riguarda i sintomi generali, le vertigini e la debolezza diventano i compagni quotidiani del paziente. La colonna cervicale perde mobilità.

Dolore insopportabile nel collo, spalle, braccia, orecchie nelle orecchie, una coordinazione compromessa completa e l'aspetto di segni evidenti di altre malattie indicano l'inizio della quarta fase finale dell'osteocondosi. Allo stesso tempo, i dischi intervertebrali vengono distrutti e il processo patologico si muove ulteriormente lungo la colonna vertebrale, colpendo altri dipartimenti. Un tale grado di malattia è difficile da trattare, mentre a discrezione del medico può essere necessario un intervento chirurgico. Pertanto, con l'aspetto di sintomi come: dolore nel collo e scricchiolio durante i movimenti della testa, le mani delle mani, le vertigini, la nausea, il mal di testa, le mani, nonché la fatica e i problemi con la coordinazione dovrebbero diventare un segnale allarmante che indica problemi di salute reali. Non ritardare una visita al medico, è meglio contattare un terapista o immediatamente per un neuropatologo.

Nel processo di progressione dell'osteocondrosi cervicale, può verificarsi una violazione della colonna vertebrale spinale. Possono apparire diversi disturbi sensibili e motori, a seconda della colonna vertebrale, che ha sofferto:

  • perdita parziale o completa di sensibilità della regione occipitale, in qualsiasi parte del collo, delle spalle e delle braccia;
  • dolore in una qualsiasi delle aree del collo, delle spalle, degli avambracci, delle mani, fino alle punte delle dita;
  • intorpidimento della lingua, motivo per cui il parlato è compromesso;
  • diminuzione del tono muscolare della testa e del collo;
  • Problemi con la funzione respiratoria, dolore nel cuore e nel fegato.
Diagnosi della malattia

I bordi sporgenti delle vertebre possono spremere le arterie attraverso le quali il sangue entra nel cervello. Pertanto, la circolazione sanguigna nel cervello è disturbata e compaiono ulteriori sintomi: un forte cambiamento di umore, insonnia, ansia senza causa, paura, irritabilità. Allo stesso tempo, con spasmo di vasi sanguigni, non solo mal di testa, ma può anche accadere dolore agli occhi. I pazienti spesso notano la comparsa di "mosche" negli occhi, a volte sono possibili svenimenti.

Le ragioni dello sviluppo dell'osteocondosi cervicale

La causa più comune della comparsa dell'osteocondrosi cervicale è considerata uno stile di vita sedentario in combinazione con un'alimentazione impropria e sbilanciata. Spesso non solo le persone pigre soffrono della loro natura, ma anche quelle la cui professione obbliga la maggior parte del tempo a spendere o nella stessa posa scomoda: dipendenti dell'ufficio, conducenti di veicoli, ecc. Un tale stile di vita provoca un carico costante sulle vertebre cervicali, che è il motivo per cui gli spasmi muscolari sorgono. La comparsa di processi degenerativi nei dischi è dovuta a una violazione dei processi metabolici e della circolazione sanguigna. Altre ragioni per lo sviluppo dell'osteocondrosi cervicale includono:

  • Peso in eccesso provocato da nutrizione malsana;
  • reumatismi, scoliosi, problemi di postura, piedi piatti;
  • trauma della colonna vertebrale e del collo;
  • stress regolare, sovratensione nervosa;
  • motivo ereditario;
  • Sviluppo improprio innato delle vertebre cervicali.

Sport di gioco troppo zelante, il che significa che un'attività fisica eccessivamente intensa può anche diventare il fattore precedente nell'osteocondosi cervicale. La malattia primaria in tali condizioni è spesso un disco. Quest'ultimo caratterizza i disturbi distrofici nei dischi intervertebrali, principalmente discordie lombari e cervicali. L'osteocondrosi in questo caso è una conseguenza di un disco. Oltre all'esclusione di un forte sforzo fisico, con questa diagnosi, è necessario un trattamento complesso, farmaco e fisioterapico.

Dolore fino alla punta delle dita

Le conseguenze della patologia progressiva

Tra le complicanze che possono verificarsi con lo sviluppo dell'osteocondosi della regione cervicale dovrebbe essere distinta:

  • Le ernie e la sporgenza nella colonna vertebrale si formano nella terza, quarta fase a causa della rapida progressione della malattia sottostante;
  • La crescita dei tessuti ossei o la formazione di osteofiti - sono spesso arrue di sporgenze. Gli osteofiti hanno un effetto irritante sui muscoli situati nelle vicinanze, aumentando il tono. Quindi, la pressione sui dischi intervertebrali aumenta. Inoltre, gli osteofiti istruiti possono causare un restringimento delle arterie;
  • L'appiattimento del disco spinale: una diminuzione del foro intervertebrale porta a una diminuzione dell'altezza tra i dischi intervertebrali, aumenta il rischio di una sublussazione delle vertebre cervicali con una rotazione netta della testa;
  • Lo spondilolistz o lo spostamento del disco spinale non si verificano spesso come altre complicazioni sopra, tuttavia, in caso di occorrenza, anche la morte può causare persino la morte. Qualsiasi cambiamento minimo nella posizione del disco intervertebrale con la massima probabilità porta alla paralisi, a uno spostamento più significativo - fino alla morte.

L'osteocondrosi cervicale provoca sempre un aumento della pressione sanguigna. Inoltre, la transizione della malattia sottostante da una fase all'altra contribuisce alla progressione dell'ipertensione dalla prima al terzo grado, alla quale la pressione supera il segno di 180 mm. Il trattamento ipertensione direttamente aiuta a ridurre la gravità dei sintomi, ma solo temporaneamente. In caso di osteocondosi non curata, è impossibile sbarazzarsi dell'aumento della pressione sanguigna. Nel caso di un danno al disco tra le vertebre cervicali 4 e 5, come complicazione, si verifica la periartrite. Caratterizza il pizzicamento di nervi situati nel collegamento dell'articolazione della spalla con la mano. Allo stesso tempo, si verifica un forte dolore nella spalla, con un effetto negativo sulla mobilità dell'intero arto. Inoltre, le manifestazioni di osteocondrosi non possono essere basate sui segni di una malattia cardiaca, ad esempio Angina pectoris, ma grazie alle misure diagnostiche, è possibile differenziare le malattie con un'elevata precisione.

È impossibile determinare l'osteocondosi della colonna cervicale mediante palpazione e come risultato di una visita medica visiva. Sulla base della storia raccolta, il medico può solo supporre che l'osteocondosi precisamente sia diventata la causa di alcuni sintomi. Per confermare o confutare tale ipotesi, è necessaria la diagnosi. Il modo più ottimale oggi è una risonanza magnetica o una terapia di risonanza magnetica. Questo metodo consente di considerare tutte le strutture ossee, identificare la presenza di ernie intervertebrali, le dimensioni degli osteofiti e altre complicanze caratteristiche dell'osteocondosi cervicale. Un altro modo leggermente meno informativo, è la tomografia computerizzata. Ti consente di stabilire una diagnosi, tuttavia, la determinazione delle dimensioni dell'ernia, poiché la sua presenza potrebbe essere difficile.

Il motivo dello sviluppo dell'osteocondosi cervicale

Trattamento dell'osteocondosi cervicale

Il trattamento dell'osteocondrosi della regione cervicale è sempre complesso e complesso. La sua durata e saturazione dipendono dallo stadio dello sviluppo della malattia, dalle caratteristiche individuali del paziente e dalla presenza di altre malattie concomitanti. Tra i principali gruppi di farmaci, che sono spesso prescritti nelle seconde e ulteriori fasi, si dovrebbe distinguere:

  • Analgesici o antidolorifici. I fondi elencati aiutano a ridurre temporaneamente il dolore. Con un dolore troppo pronunciato, viene utilizzato il blocco locale di novocaine.
  • Farmaci anti -infiammatori non steroidei e farmaci anti -infiammatori steroidi. Gli agenti non sterici sono più sicuri, hanno un effetto analgesico e possono diventare un'alternativa agli analgesici ordinari. Nel caso in cui non alleviano il dolore, vengono utilizzati farmaci steroidi.
  • Antidepressivi e sedativi - Motherwort, tintura di Valerian. Il loro scopo è dovuto a due fattori: se la causa dell'osteocondrosi è un overstrain nervoso o se il dolore è così grave da avere un effetto negativo sulla psiche. L'uso di tali farmaci dovrebbe essere effettuato sotto stretta osservazione, poiché ciascuno dei farmaci ha una serie di controindicazioni ed è dipendenza.
  • Musorelassanti che aiutano ad alleviare gli spasmi muscolari. In combinazione con farmaci anti -infiammatori, hanno un effetto analgesico.
  • Vasransdilatori che contribuiscono al miglioramento della circolazione sanguigna.
  • I farmaci per aumentare l'immunità e la normalizzazione dei processi metabolici sono ideali per le vitamine B e C.

Il complesso di questi farmaci è un trattamento sintomatico. Il rispetto di tutte le raccomandazioni del medico e il passaggio del corso prescritto aiuterà a eliminare il dolore e sbarazzarsi di tutte le manifestazioni spiacevoli della malattia. Tuttavia, il corso terapeutico non finisce qui. Quando vengono eliminate le caratteristiche principali, il che ha peggiorato la qualità della vita, è possibile assumere il ripristino della regione cervicale al fine di ridurre al minimo il rischio di recidiva della malattia nel prossimo futuro. Sfortunatamente, un enorme errore di molte persone è che dopo la scomparsa dei sintomi, si considerano completamente sani e abbandonano il trattamento. In questa situazione, l'osteocondrosi ricorderà sicuramente se stessa dopo un po '.

Fisioterapia e medicina tradizionale

Le seguenti procedure fisioterapiche vengono utilizzate con successo per trattare l'osteocondrosi cervicale:

Fisioterapia
  • Educazione fisica medica - viene effettuata esclusivamente sotto la supervisione di uno specialista qualificato, poiché con gravi lesioni dei dischi intervertebrali, gli esercizi errati possono ferire ancora di più i tessuti;
  • Terapia manuale - è un effetto manuale su alcune aree del corpo del paziente;
  • massaggio terapeutico;
  • riflessologia e, come varietà, agopuntura;
  • Elettroforesi, balneterapia, terapia laser, UFO, ecc.

Ognuna delle procedure di cui sopra ha una serie di controindicazioni, che è particolarmente importante per coloro che hanno un anamnesi di altre malattie che non sono correlate all'osteocondosi della colonna cervicale. La decisione sull'adeguatezza dell'uso di un particolare metodo rimane con il medico curante. Potrebbe non essere sicuro eseguire tali misure del tuo libero arbitrio. Per quanto riguarda la medicina tradizionale, puoi usare l'erba di un pesce saber, crusca. Fig. Si consiglia inoltre di ridurre l'assunzione di sale. Un approccio responsabile al trattamento dell'osteocondosi cervicale consentirà di sbarazzarsi sicuramente della malattia. Lascia che questo processo richieda molto tempo, ma solo una terapia complessa ridurrà al minimo la possibilità di ri -sviluppo della malattia.