Artrosi: cos'è e come trattarlo in modo efficace

Artrosi - L'artrosi è ben nota e diffusa tra le malattie articolari. Cos'è e come trattarlo? Quali sono i sintomi della malattia e quali sono le sue cause principali?

Cos'è l'artrosi

Artrosi

L'artrosi è una malattia che ha un effetto distruttivo sulle articolazioni, a causa della quale si verifica il degrado della cartilagine al loro interno.

Il lungo periodo del decorso della malattia porta a un cambiamento nelle terminazioni ossee e i processi infiammatori distruggono i tessuti vicini.

L'elenco delle malattie articolari relative alla patologia non è piccolo ed è un gruppo di disturbi che hanno un effetto distruttivo simile, ma con varie cause dei processi di aspetto e processo.

Secondo le statistiche ottenute di vari tipi di artrosi, fino all'80% della popolazione soffrono, il che lo rende la malattia articolare più comune. La malattia è così comune che viene messa al terzo posto dopo oncologia e malattie cardiovascolari.

A causa della non conformità con uno stile di vita sano, nel tempo, il rischio di malattia aumenta in modo significativo.

L'artrosi non è un tale disturbo e è in grado di colpire uomini e donne. Le persone che hanno raggiunto i 30 anni sono soggette alla malattia e nel tempo il loro numero aumenta liberamente.

Le cause dell'artrosi

La ragione del verificarsi di tale artrosi e trattamento è una violazione dei processi metabolici nell'articolazione. Questo porta alla perdita di cartilagine ed elasticità.

La ragione di ciò è una riduzione significativa o una completa scomparsa di proteine complesse da esse a causa di grandi fessure nella cartilagine.

Altre cause possono anche contribuire a questo, ad esempio una violazione della normale produzione di proteine complesse da parte delle cellule stesse.

Ulteriori ragioni che hanno un effetto distruttivo sulle articolazioni:

  • violazione dei processi metabolici in tutto il corpo;
  • deterioramento del background ormonale;
  • rallentamento della circolazione sanguigna nelle articolazioni;
  • ragioni ereditarie;
  • età anziana;
  • vari infortuni;
  • artrite reumatoide;
  • psoriasi.

Ma il motivo principale è la non conformità con carichi normali sulle articolazioni della vita di tutti i giorni.

Alla luce della sua impressione, la riluttanza di una persona a eseguire esercizi fisici in modo tempestivo, caldi per rafforzare le articolazioni: la cartilagine non è in grado di svolgere completamente le sue funzioni.

Un ampio elenco di ragioni che possono causare artrosi:

  • lesioni ricevute in precedenza, come lussazioni, fratture, lividi, esplosioni di legamenti e altri;
  • violazione dei processi metabolici che supportano la vitalità;
  • Eccessivo peso corporeo, che porta al massimo carichi sulle articolazioni;
  • artrite purulenta acuta che porta all'infiammazione dell'articolazione;
  • vecchiaia;
  • nutrizione impropria;
  • una riduzione eccessiva a lungo termine della temperatura corporea;
  • Malattie autoimmuni, come lupus, artrite reumatoide;
  • avvelenamento del corpo;
  • Spesso che sorgono raffreddori;
  • Malattie speciali: sifilide, tubercolosi, gonorrea, encefalite a base di zecche;
  • malattie tiroidee;
  • emofilia;
  • Malattia di peters.

Cause aggiuntive associate alla genetica che causa la comparsa dell'artrosi:

  • La lesione dell'artrosi delle mani e delle dita può essere ottenuta con mezzi ereditari, che è dimostrato dagli scienziati;
  • Nel caso della displasia, che si è sviluppata a seguito di una violazione della formazione di articolazioni nel periodo intrauterino, possono verificarsi un'eccessiva usura articolare e lo sviluppo dell'artrosi;
  • Le mutazioni del collagene del secondo tipo possono portare a una violazione della struttura interna della proteina fibrillare del tessuto connettivo e alla degradazione della cartilagine.

Se sei un muratore, un minatore, un pescatore, un caricatore o la tua attività è in una certa misura connessa con un'eccessiva attività fisica, quindi senza condurre azioni preventive, c'è la possibilità di ottenere l'artrosi.

Sintomi di artrosi

Per una completa comprensione di cosa sia l'artrosi e di come viene trattata, ci occuperemo di manifestazioni esterne.

I sintomi più comuni con artrosi sono:

  • la manifestazione del dolore durante i carichi sull'articolazione che può placare a riposo;
  • deterioramento delle funzioni motorie;
  • l'aspetto dello scricchiolio;
  • La sensazione di muscolo sopra la tensione attorno all'articolazione dolorante.

La cosa principale è prevenire lunghi tumori, in quanto possono portare a una deformazione articolare imminente.

Quattro sintomi di artrosi:

  1. Manifestazioni del dolore. Sono considerati il primo messaggio all'artrosi delle articolazioni. Sebbene i colpevoli del dolore possano essere una serie di ragioni, ma nel caso dell'artrosi, i dolori hanno alcune caratteristiche. La cosa principale è la presenza di dolori acuti che appaiono mentre si muovono al luogo dell'articolazione danneggiata. I dolori scompaiono dopo le informazioni a un minimo di attività funzionale. Di notte, il dolore non si manifesta in alcun modo, solo con un colpo di stato da un lato all'altro, è possibile un po 'di disagio. In uno stato di immobilità, il dolore può manifestarsi solo in forme avanzate. Al momento, il processo di addormentarsi può essere difficile. I sintomi vengono ripresi quando la mattina presto. Con lo sviluppo della malattia, una persona ha bisogno di sempre più tempo per rilassarsi e recuperare. Anche più tardi, anche a riposo, il dolore non si ferma, trasformando la vita in costante tormento. Vi è un'usura quasi completa della cartilagine, a seguito della quale viene esposto l'osso, vengono cancellati gli osteofiti.
  2. L'aspetto dello scricchiolio. Un sintomo che non dovrebbe essere trascurato. Appare uno scricchiolio a causa dell'attrito delle ossa l'una contro l'altra, perché la morbidezza tra loro diminuisce - di conseguenza appare un suono "secco" distinto. Sebbene possa verificarsi con altri disturbi e talvolta anche quando le articolazioni sono sane. Nelle forme gravi della malattia, il suono può diventare più luminoso di quanto espresso e il dolore si intensifica.
  3. Deterioramento della mobilità articolare. Questo è un sintomo aggiuntivo che non accompagna l'artrosi nelle fasi iniziali, ma in uno stato trascurato stimola l'eccessiva crescita delle formazioni interne che portano a spasmi, e il divario tra le articolazioni è quasi completamente invaso. E questo è il motivo principale della perdita di mobilità.
  4. Deformazione articolare. Questo sintomo comporta cambiamenti degradanti nelle superfici superficiali a causa della crescita degli osteofiti e del flusso di fluido sinoviale. È uno degli ultimi sintomi dell'artrosi.

A causa dell'alternanza di periodi di remissione e esacerbazione, la diagnosi indipendente di artrosi è significativamente difficile. Pertanto, si basa solo sulle sensazioni personali non è sufficiente, l'aiuto di un medico specialistico è richiesto.

Diagnostica - artrosi

Diagnosi di artrosi

Per rilevare possibili segni che indicano la presenza della malattia e il grado della sua complessità, lo studio viene utilizzato usando la radiografia:

  • Nella prima fase, gli osteofiti non sono ancora presenti e il divario tra le articolazioni è ridotto minimamente.
  • Il secondo stadio è caratterizzato da una diminuzione del gap articolare, con una leggera comparsa di osteofiti.
  • Nella terza fase, una diminuzione del divario articolare è chiaramente evidente, gli osteofiti formano una grande quantità, iniziano a verificarsi processi di deformazione.
  • Nell'ultimo quarto stadio, il divario tra le articolazioni scompare quasi completamente, gli osteofiti appaiono la massima quantità possibile, i processi di deformazione si verificano in pieno svolgimento.

Le conseguenze negative dell'artrosi

L'ignorare il trattamento tempestivo dell'artrosi comporta non solo il completo danno irreversibile all'articolazione, ma suscita anche un danno alla colonna vertebrale.

Nei dischi intervertebrali, possono formarsi ernie. L'artrosi è in grado di diffondersi ad altre articolazioni ancora sane.

Metodologia del trattamento

Come con qualsiasi altra malattia pericolosa, il trattamento è meglio non essere lanciato eseguendolo in una fase iniziale.

I metodi di trattamento dovrebbero essere completi e mirati a eliminare i legami che contribuiscono allo sviluppo della malattia, nonché a rafforzare quei fattori che aiutano a recuperare.

Cos'è questo nel trattamento dell'artrosi? L'approccio integrato in terapia è l'uso di farmaci di effetti anti -infiammatori e analgesici.

Allo stesso tempo, i corsi fisioterapici stanno necessariamente conducendo. In caso di trattamento con il metodo sanitario-resort, le condizioni climatiche dovrebbero essere selezionate in modo tale che l'effetto sulle articolazioni sia il più favorevole possibile.

Il programma dovrebbe avere procedure in acque minerali e bagni di fango.

L'essenza del trattamento dell'artrosi è la seguente

  • I giunti malati dovrebbero essere sottoposti a carichi il meno possibile, è particolarmente importante tenerne conto nel processo di trattamento;
  • Il regime ortopedico non può essere ignorato;
  • Esercizi di salute obbligatori;
  • Condurre procedure fisioterapiche, come: procedure elettriche, procedure di onde d'urto, terapia laser;
  • Sanatorium Healing - prescritto da un medico ed è raccomandato per passare in resort speciali una volta all'anno;
  • Conduzione di terapia speciale: l'introduzione di ossigeno nell'articolazione;
  • Trattamento farmacologico;
  • Blocco intraosseo;
  • Il passaggio a una dieta sana adeguata.

Tipi di trattamento farmacologico

  • Fondi che eliminano i processi infiammatori. Effettuando un trattamento completo, c'è la possibilità di rallentare in modo significativo il corso della malattia, cavalcando così in futuro. Il metodo del trattamento medicinale prevede di estinguere il dolore e rimuovere i processi infiammatori nelle articolazioni. Per questi scopi, vengono selezionati preparati non sterici. Spesso vengono somministrati per via endovenosa o intramuscolare, poiché il loro uso orale può causare irritazione delle pareti gastriche. Come strumento aggiuntivo, vengono utilizzati vari unguenti, ma in vista della loro debole percezione del corpo, hanno una piccola efficienza, quindi sono usati molto raramente.
  • Corticosteroidi ormonali. Tali farmaci sono prescritti quando la malattia acquisisce un carattere aumentato. Sono inseriti nell'articolazione. Sull'articolazione danneggiata, viene applicato un unguento, una patch o una tintura con pepe in fiamme dall'esterno.
  • Preparazioni sintomatiche di un'azione lenta. Aiuteranno con la rigenerazione della cartilagine e miglioreranno anche le proprietà del fluido sinoviale.

Il tempo di utilizzo di questi farmaci può essere lungo e non si ferma fino a quando il paziente diventa notevolmente migliore.

In caso di non fornitura con farmaci dell'effetto positivo previsto, il loro uso viene annullato.

Parallelamente a farmaci speciali, dovrebbe essere assunto con acido ialuronico, che aiuta la creazione di membrane cellulari nella cartilagine articolare.

In casi molto rari, quando nessun altro farmaco dà un effetto positivo, gli analgesici narcotici possono essere prescritti.

Nutrizione sana per i pazienti con artrosi

Mangiare per l'artrosi

La nutrizione è forse il problema più importante, che deve essere risolto il più presto possibile con un deterioramento dell'artrosi. Indipendentemente dai farmaci che il paziente viene trattato, con un'alimentazione impropria, tutti questi sforzi possono essere vani.

Prima di tutto, devi mangiare moderatamente. Per coloro che hanno sovrappeso, devi perdere urgentemente peso, ma non costringersi a morire di fame, poiché il corpo deve ricevere costantemente tutti gli elementi di traccia in quantità sufficienti.

È necessario limitarti all'uso di carboidrati veloci contenuti nei cibi dolci e nei prodotti a base di farina. Dovresti rifiutare l'alcol, in particolare, birra.

I piatti di pesce sono i benvenuti. Vale la pena scegliere varietà a basso contenuto di grassi e il pesce non deve essere cotto in forma fritta.

Si consiglia di utilizzare una giunzione per l'artrosi. Poiché un numero enorme di oligoelementi è immagazzinato nella sua composizione, sarà utile per le articolazioni malate.

Il collagene contenuto in esso è di origine naturale, il che significa che è facilmente assorbito dal corpo e fungerà da base per il tessuto connettivo. Con un uso prolungato dell'incrocio, le articolazioni diventeranno più mobili e tessuti nelle vicinanze: elastico e durevoli.

Un fattore importante nel trattamento è l'uso tempestivo di una quantità sufficiente di vitamine, in particolare il gruppo B. Assicurano la normalizzazione dei processi metabolici nel corpo. Tiamin, contenuto in fagioli e piselli, migliorerà il processo di scambio di grassi, proteine e carboidrati.

Affinché l'emoglobina sia prodotta nel sangue, è necessaria la piridossina. Questa sostanza è ricca di patate, banane, cavoli e noci. La riboflavina è satura di uova, fegato, prodotti lattiero -caseari e funghi.

Legumi e le erbe forniscono al corpo acido folico.

Le vitamine e gli elementi in traccia ottenuti dal cibo rispetto ai farmaci vengono assorbiti meglio dal corpo, il che è un fattore importante nel processo di ripristino del tessuto della cartilagine.

Dovresti aderire a determinate regole nutrizionali nel trattamento dell'artrosi

  • Dovresti prendere cibo spesso in piccole porzioni;
  • Non puoi mangiare prima di coricarsi, dovresti rifiutare il cibo pesante per lo stomaco;
  • Per facilitare il carico sui giunti doloranti, è necessario controllare il peso e prevenire l'obesità;
  • Camminare dopo aver mangiato durante la remissione - utile prevenzione dell'esacerbazione delle malattie articolari;
  • La selezione o l'adeguamento della dieta insieme al medico fornirà una dieta equilibrata adeguata.

Pertanto, l'artrosi può essere sconfitta. È importante aderire ai metodi di trattamento e ascoltare il consiglio del medico curante.